Galleria foto Monte Paterno 1
Immagini del magnifico e ardito percorso alpinistico
Il Monte Paterno è alquanto conosciuto oltre che per la sua vicinanza alle Tre Cime di Lavaredo anche per le tristi e cruente vicende legate al primo conflitto bellico mondiale. Tutte le sue fiancate sono costellate di camminamenti, trincee, gallerie che sono visitabili percorrendo il sentiero attrezzato delle Forcelle, mediamente impegnativo ed esposto in alcuni tratti o le vie ferrate che salgono dal versante nord. La sua posizione dal punto di vista panoramico è a dir poco strategica: ad occidente le Tre Cime di Lavaredo, verso Sud ovest La Croda Passaporto e più distanti ma pur sempre vicini i Cadini di Misurina, ad est la magnifica Croda dei Toni, verso nord i Gruppi Tre Scarperi e Rondoi Baranci.
Per informazioni generali oro-geografiche riguardo a questo gruppo montuoso, nonché per conoscere cime, itinerari, rifugi e località di avvicinamento, si consiglia di consultare la pagina Le Dolomiti di Sesto.
Le foto qui pubblicate sono il risultato di molteplici escursioni effettuate in epoche e stagioni diverse, a volte lontane, e con condizioni meteorologiche assai disparate, non sempre riescono a dar ragione della bellezza dei luoghi. Non sempre quindi la situazione riproduce la realtà attuale specialmente per le caratteristiche delle costruzioni e manufatti in genere, ma anche per la situazione dei ghiacciai e delle vedrette, generalmente in costante regressione. Per la denominazione dei luoghi e toponimi si è fatto riferimento a diverse edizioni cartografiche: esse quindi possono contenere difformità ed imprecisioni, per la segnalazione delle quali, la redazione sarà oltremodo grata agli estensori.
Visualizza Dolomiti di Sesto in una mappa di dimensioni maggiori