Trekking Altopiano Paganella
- Trekking da Andalo attorno a Cima Brenta e Gruppo Grostè
- Da Molveno a Campiglio via Passo Gaiarda
- Da Molveno a Madonna di Campiglio via Rifugio Pedrotti
- Da Molveno a Madonna di Campiglio via Bocca di Tuckett
- Da Molveno a San Lorenzo
- Da Molveno a Massimeno
- Da Molveno a Stenico
- Da Molveno a Seo
- Da Molveno a San Lorenzo via Passo dei Rossati
- Da Molveno a Passo del Grostè
- Da Molveno al Lago di Tovel
- Trekking della Catena Centrale del Brenta e del Monte Daino
- Trekking sulle ferrate del Brenta in 5 giorni
- Trekking di 9 giorni sulle ferrate delle Dolomiti di Brenta
Vie ferrate Altopiano Paganella
Rifugi e Malghe Altopiano Paganella
Da Molveno a Madonna di Campiglio
Via Bocca di Tucket
Questo itinerario ha in comune la risalita fin quasi al Rifugio Pedrotti. Superata la conca del Laghet si inizia a salire la parte sommitale della Valle dei Massodi sino al bivio con il sentiero 303 detto” Sentiero della Sega Alta “dedicato al Comm.Osvaldo Orsi. Il tracciato procede parallelo alla più nota Via delle Bocchette lambendo le maestose pareti delle cime centrali delle Dolomiti di Brenta
Prevede un piccolo tratto attrezzato e dei tratti esposti abbastanza impegnativi. Immessosi nella Busa degli Sfulmini (grandioso panorama) il sentiero prosegue attraversando la Busa di Castellaz o Busa degli Armi. Inizia ad inerpicarsi lungo il Naso dei Massodi ed inizia a percorrere la Sega Alta costeggiando l’alta Val Perse sino al bivio con il sentiero 322 . Si risale la Bocca del Tuckett ed in circa 50 Minuti si arriva al rifugio (3 ore e mezzo dal Laghet, 7 ore e mezzo da Molveno).
Dal Rifugio Tuckett e Sella si prende il segnavia 317 e in meno di due ore si arriva al Rifugio Vallesinella, quindi a Madonna di Campiglio. In alternativa dal Rifugio Tuckett si prende il sentiero 316 sino al Rifugio Stoppani al Grostè (1 ora e 15 minuti) e poi si scende con la funivia sino al Passo Campo Carlo Magno.
Tabella riasuntiva
Punto di partenza: | Molveno Pradel ( mt 1320) |
Punto di arrivo: | Madonna di Campiglio –Rifugio Vallesinella |
quota massima: | mt 2678 , Bocca di Tuckett |
Dislivello in salita: | mt 1358 |
Tempi di Percorrenza: | 9-10 ore |
Principali Valli attraversate: | Val delle Seghe, Val Perse, Vallesinella |
Punti di appoggio intermedi: | Rifugio Croz Altissimo, Rifugio Selvata, Rifugio Tuckett, Rifugio Casinei |
Numeri di Segnavia: | nr 340 e 319 sino al bivio 303, poi nr 303, poi nr 317. |
Vie consigliate per il rientro anticipato alla base: | da Val Perse a Molveno per sentiero 322 |
Mezzi pubblici per il ritorno a Molveno: | Da Passo Campo Carlo Magno ( stazione a valle della Funivia del Grostè c’è un autobus di linea della Società Atesina (ultima corsa verso le ore 17, da luglio a metà settembre, che porta a Tione, Ponte Arche, qui si cambia per San Lorenzo e Molveno. Collegamenti autobus Trentino |
Grado di difficoltà: | difficile e faticoso, qualche passaggio esposto ed attrezzato lungo il sentiero 303 (EEA) |
Itinerario alternativo di ritorno a Molveno in quota: | Via Val Brenta o via Grosté - Vallazza |
periodo consigliato: | giugno - ottobre |
indicazioni particolari: | - |
Cartina
Tabella tempi parziali di percorrenza e andamento altimetrico
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|