Ski Area Altopiano Folgaria
Alberghi dell'Altopiano di Folgaria
Ambiti del Trentino
Altopiano di Folgaria
Folgaria, Lavarone e Luserna
L'Altopiano di Folgaria è situato ad un'altitudine minima di circa 1000 metri nel Trentino orientale tra la valle dell'Adige ad ovest, l'Altopiano di Asiago ad est, il Gruppo del Pasubio a sud e la Vigolana a nord.
Le tre località, in primis Folgaria e Lavarone, assai meno Luserna, vantano una rinomata tradizione turistica sia estiva che invernale.
La località principale è Folgaria che si compone di diverse frazioni, Lavarone ha una vocazione maggiormente estiva per la presenza dell'omonimo lago. Luserna è abitata da una minoranza linguistica che parla l'idioma cimbro. Tutte l'area è costellata da pregnanti testimonianze della Grande Guerra: numerosi i forti le fortificazioni, trincee e camminamenti.
Testimonianza della recente Prima Guerra Mondiale sono le fortezze di cemento ed acciaio, i forti, meta di interessanti escursioni tra storia e natura. Sull'Altopiano sono presenti percorsi prevalentemente attrezzati, con segnaletiche illustrative e frecce direzionali. Alcuni si sviluppano in quota mentre altri si mantengono in prossimità dei centri abitati.
Gli Altipiani di Folgaria, Lavarone e Luserna in estate presentano una flora alpestre che permette un'aria balsamica, terapeutica, ideale per curare le affezioni alle vie respiratorie, soprattutto nei bambini.D'inverno la buona esposizione a mezzogiorno permette di sciare al sole sulle piste di sci Folgaria e Lavarone.
Tra i prodotti tipici più conosciuti il Formaggio Vezzena.
Google Map
Cliccando sui puntatori della mappa potrete accedere alle diverse pagine web interne di località relative all'ambito turistico.
Meteo
>